Punto grana di riso ai ferri

da Francy MadeInLana
8 ' Tempo di lettura

Introduzione – il punto grana di riso ai ferri

Ciao a tutti! Prima di iniziare a spiegare il punto grana di riso ai ferri, voglio ringraziare tutti coloro che stanno già seguendo il mio blog e mostrando interesse per i tutorial che pubblico. Siete sempre tanti e questo mi fa molto piacere. Grazie a tutti davvero!Iniziamo ora con il punto grana di riso ai ferri. Solitamente, il punto grana di riso si inizia con un numero di maglie pari sul ferro. Tuttavia, con il tempo e l’esperimento, sono riuscita a trovare un modo più semplice e veloce per creare il punto grana di riso con un numero di maglie dispari.( Non preoccupatevi farò un tutorial a parte è vi spiegherò passo passo come si crea 😅💚 )Ma ora vi spiegherò come farlo con un numero di maglie pari.


Livello di difficoltà- Punto grana di riso ai ferri

medio


Materiali

Qui sotto troverete il materiale che io ho utilizzato per realizzare questo tutorial ma per quanto riguarda voi, sentitevi liberi di scegliere il colore che più preferite ed i ferri in base alle vostre esigenze.
In caso avessi dei dubbi sulla scelta dei ferri ti consiglio di leggere questo mio articolo in cui ne parlo più approfonditamente.

Filato colore – rosso
Peso gomitolo 100g
Due Ferri n° 5


Dove trovo i filati?

Se avete bisogno di filati e non avete idea di dove comprarli, vi consiglio questo negozio di cui io stessa sono cliente, posso assicurarvi che mi trovo benissimo le spedizioni sono sempre veloci e puntuali, inoltre inseriscono spesso un omaggio all’interno del pacco


Procedimento – Punto grana di riso ai ferri

In questo tutorial utilizzeremo due tipi di punti ,nel punto riso ai ferri il numero di maglie è pari.


Come avviare le maglie sul ferro?

Impostazione

Per incominciare posizionate un ferro sotto l’ascella sinistra, prendete il gomitolo e appoggiatelo alla vostra destra, stendete un pò di filato ( verso sinistra ) in modo da poter iniziare la lavorazione

Passaggi

  1. Una volta incastrato il ferro sotto l’ascella afferrate il filo tra indice pollice e medio, con il palmo rivolto verso il basso, avendo cura di lasciare il giusto quantitativo di filato sulla vostra sinistra ( ricordate che il quantitativo di filato da lasciare, varia in base al numero di maglie che vorrete lavorare quindi alla larghezza di ciò che andrete a creare ). Senza mollare il filo afferrate ora con l’altra mano il filo alla vostra destra e passatelo da sopra attorno all’indice e medio della vostra mano sinistra , fermatelo poi tra indice e pollice.
  2. Inserite quindi la parte iniziale del ferro all’interno dell’occhiello che si è creato ( sopra l’ indice e il medio ).
  3. Rimanete in questa posizione e con la mano destra fate un giro attorno al ferro dal basso verso l’alto avendo cura di tenere il filo stirato senza esagerare.
  4. Con la mano sinistra estraete il primo occhiello dal ferro.
  5. Dopodiché rimuovete l’ indice e il medio dall’ occhiello mantenendo entrambe le estremità del filo.
  6. Infine tirate l’estremità sinistra.
  7. Ripetete i passaggi da 1 a 6 tante volte quante sono le maglie di cui avete bisogno

Lavorazione – punto grana di riso ai ferri

Vi troverete adesso con le maglie avviate sul ferro, prendete ora l’altro ferro e posizionatelo sotto l’ascella destra.Dopo aver inserito le maglie sul ferro, iniziamo a lavorare la prima maglia con il punto dritto e poi la seconda maglia con il punto rovescio, alternando fino alla fine delle maglie sul ferro.Quando abbiamo finito con le maglie sul primo ferro, invertiamo i punti e iniziamo a lavorare sul secondo ferro. Questo significa che se abbiamo iniziato il primo ferro lavorando la prima maglia con il punto dritto, sul secondo ferro dobbiamo iniziare con il punto rovescio. Continuiamo la lavorazione alternando i punti dritto e rovescio.Ripetiamo questo processo fino alla fine della lavorazione, sempre invertendo i punti ad ogni ferro.Il punto riso ai ferri è semplice, basta solo ricordarsi di lavorare sempre con il giusto punto e il risultato sarà fantastico!Grazie ancora a tutti, vi mando un abbraccio virtuale. A presto!

You may also like

Lascia un Commento